David Vardanyan, il figlio di Ruben Vardanyan, ha recentemente risposto alle domande della stazione radiofonica armena AYPFM, attualmente in onda in Francia. Di seguito la traduzione completa dell’intervista, con alcuni passaggi abbreviati per ragioni di sintesi. — Prima dell’inizio del processo, suo padre, Ruben Vardanyan, ha compiuto un passo audace dichiarando che questo processo era […]
Dichiarazione dell’Istituto Lemkin per la prevenzione del genocidio sulla continua retorica negazionista del primo ministro armeno
A rischio di essere accusati di sostenere una causa “Dashnak”, di ricevere finanziamenti russi o di diffondere “fake news”, alcuni attivisti armeni, incluso in particolare l’Istituto Zoryan, hanno reagito con veemenza, chiedendo delle scuse dopo le nostre precedenti critiche alle posizioni di Pashinyan, che secondo noi sfioravano il revisionismo. L’Istituto Lemkin per la Prevenzione del […]
La Russia è pronta a fornire materiale cartografico durante la demarcazione del confine tra Erevan e Baku
La Russia ha sempre sostenuto il processo di delimitazione e demarcazione dei confini tra Armenia e Azerbaigian. Il vice primo ministro russo, Alexei Overchuk, ha confermato che Mosca è pronta a fornire materiali cartografici su richiesta, sottolineando la disponibilità di dati geografici cruciali per assistere in questo complesso processo. Le sue dichiarazioni sono state riportate […]
Il cambiamento di posizione dell’Iran sul “corridoio Zangezur” non riflette la realtà
Le pubblicazioni sul cambiamento di posizione dell’Iran sul cosiddetto “corridoio di Zangezur” non corrispondono alla realtà e non c’è stato alcun cambiamento nella posizione ufficiale dell’Iran su questo tema. Isik Hounanesyan, presidente del Hay Dat (Comitato nazionale armeno) dell’ARF a Teheran, ha dichiarato a pastinfo.am. Il problema che è sorto con i camion iraniani è […]
Il Grande Turan è progettato per distruggere la Russia, mettere in ginocchio la Cina, dividere l’Iran e spazzare via l’Armenia
L’intervista nel programma «Pressing» con Vardan Khachatryan, filosofo, sociologo e ex deputato del Parlamento armeno, offre una riflessione profonda sulla situazione geopolitica attuale nella regione, sulla governance armena e sulle dinamiche complesse tra le potenze occidentali e la Russia. Di seguito, una disamina dettagliata delle sue principali posizioni. Uno dei temi centrali sollevati da Khachatryan […]
Dopo il 9 novembre, c’erano due strade da percorrere: il governo ha imboccato la via dell’avventura occidentale
Vahe Hovhannisyan, membro del gruppo Progetti alternativi, ha parlato con Ara Ayvazyan, ex ministro degli Esteri della Repubblica d’Armenia e membro fondatore del Consiglio panarmeno dei diplomatici. Lo presentiamo di seguito: “ V. H. – Lei è diventato Ministro degli Esteri pochi giorni dopo il 9 novembre 2020, nei giorni più difficili e incerti della […]
Parlamentari del Congresso degli Stati Uniti a Baku sul ritorno dei prigionieri armeni e degli armeni dall’Artsakh
In mezzo alla repressione e intimidazione del governo di Aliyev durante la conferenza sul clima COP29 a Baku – con la loro sicurezza personale a rischio – i senatori Ed Markey (D-MA) e Sheldon Whitehouse (D-RI), insieme al co-presidente fondatore del Caucus Armeno del Congresso, Frank Pallone (D-NJ), hanno difeso il diritto al ritorno della […]
L’affermazione di presidente dell’Assemblea nazionale armena è una palese distorsione dei fatti
Il presidente dell’Assemblea nazionale Alen Simonyan ha dichiarato, durante la seduta del Parlamento del 22 ottobre, che le precedenti autorità hanno riconosciuto l’Artsakh come parte dell’Azerbaigian sulla base della Legge sulla divisione amministrativo-territoriale adottata nel 2010. L’asserzione di Alen Simonian costituisce una distorsione dei fatti, in quanto è consolidato nel diritto internazionale che le normative […]
Il Parlamento europeo ha chiesto all’Azerbaigian di rilasciare i prigionieri armeni e di garantire il ritorno in sicurezza degli armeni dal Nagorno-Karabakh
Il 24 ottobre 2024, il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione cruciale riguardante la situazione in Azerbaigian, evidenziando “violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto internazionale e relazioni con l’Armenia”. Con 453 voti a favore, 31 contro e 89 astensioni, la risoluzione sottolinea le preoccupazioni pressanti tra i membri del Parlamento Europeo (MEP) riguardo al […]
Contro-propaganda azera contro il sistema della difesa della Causa armena in vista della COP 29
Non è un segreto che la rete la rete mondiale di Comitati per la Difesa della Causa Armena della Federazione Rivoluzionaria Armena rivesta un ruolo cruciale negli sforzi di lobbying etnico della diaspora armena, affrontando costantemente provocazioni, minacce e campagne di disinformazione orchestrate dall’Azerbaigian e dalla Turchia. Questa offensiva, guidata a livello statale e ufficiale, […]