In un post su Facebook, Arman Tatoyan mette in guardia dalle crescenti richieste avanzate dall’Azerbaigian dopo la fine dei “negoziati” sul cosiddetto “accordo di pace”. Egli descrive una serie di richieste da parte di varie figure sostenute dal governo azero, tra cui: Quindi, a parte il fatto che il governo armeno sta tenendo nascoste queste […]
L’Azerbaigian chiede l’estradizione degli armeni “accusati” di essersi nascosti in territorio armeno
« Un autentico desiderio di pace e di un nuovo inizio nelle relazioni con l’Azerbaigian sarà dimostrato, tra l’altro, dalla disponibilità dell’Armenia a riconoscere la propria responsabilità e ad estradare i responsabili di crimini di guerra, in particolare quelli che attualmente si nascondono nel territorio armeno », ha dichiarato recentemente Hikmet Hajiyev, assistente del presidente […]
La posizione del leader del Partito del Contratto Civile non fa altro che liberare le mani delle autorità azere. Tatoyan
“I commenti del leader del partito Contratto Civico e di alcuni rappresentanti della sua élite, secondo cui i prigionieri non torneranno dall’Azerbaigian in caso di misure pubbliche, sono scuse per non fare nulla”, ha scritto l’ex difensore dei diritti umani Arman Tatoyan su Facebook:“Questo è un comportamento pericoloso. Stanno mostrando ai cittadini che se si […]
Risposta alle dichiarazioni del Primo Ministro armeno sulla negazione del Genocidio
Risposta alle dichiarazioni del Primo Ministro della Repubblica di Armenia riguardo la negazione del Genocidio armeno del 24 gennaio 2025 : La piattaforma Europeans for Artsakh è profondamente scioccata e costernata dalle inaccettabili dichiarazioni del Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan sul Genocidio armeno. Queste osservazioni, che mettono in discussione verità e fatti storici innegabili, insultano […]
La speranza e la fede Infrangibili nel ritorno in Artsakh
Il 13 febbraio 2025, ad Erevan, si è svolta una cerimonia solenne per celebrare il 37° anniversario del movimento di liberazione dell’Artsakh, con la partecipazione dei membri fondatori e degli attivisti del movimento. L’evento è iniziato con un minuto di silenzio in onore delle vittime delle guerre combattute per l’Artsakh. Il presidente ad interim del […]
Nonostante le torture e le minacce, la questione dei diritti del popolo di Artsakh è molto importante per Ruben Vardanyan
David Vardanyan, il figlio di Ruben Vardanyan, ha recentemente risposto alle domande della stazione radiofonica armena AYPFM, attualmente in onda in Francia. Di seguito la traduzione completa dell’intervista, con alcuni passaggi abbreviati per ragioni di sintesi. — Prima dell’inizio del processo, suo padre, Ruben Vardanyan, ha compiuto un passo audace dichiarando che questo processo era […]
Dichiarazione dell’Istituto Lemkin per la prevenzione del genocidio sulla continua retorica negazionista del primo ministro armeno
A rischio di essere accusati di sostenere una causa “Dashnak”, di ricevere finanziamenti russi o di diffondere “fake news”, alcuni attivisti armeni, incluso in particolare l’Istituto Zoryan, hanno reagito con veemenza, chiedendo delle scuse dopo le nostre precedenti critiche alle posizioni di Pashinyan, che secondo noi sfioravano il revisionismo. L’Istituto Lemkin per la Prevenzione del […]
La Russia è pronta a fornire materiale cartografico durante la demarcazione del confine tra Erevan e Baku
La Russia ha sempre sostenuto il processo di delimitazione e demarcazione dei confini tra Armenia e Azerbaigian. Il vice primo ministro russo, Alexei Overchuk, ha confermato che Mosca è pronta a fornire materiali cartografici su richiesta, sottolineando la disponibilità di dati geografici cruciali per assistere in questo complesso processo. Le sue dichiarazioni sono state riportate […]
Il cambiamento di posizione dell’Iran sul “corridoio Zangezur” non riflette la realtà
Le pubblicazioni sul cambiamento di posizione dell’Iran sul cosiddetto “corridoio di Zangezur” non corrispondono alla realtà e non c’è stato alcun cambiamento nella posizione ufficiale dell’Iran su questo tema. Isik Hounanesyan, presidente del Hay Dat (Comitato nazionale armeno) dell’ARF a Teheran, ha dichiarato a pastinfo.am. Il problema che è sorto con i camion iraniani è […]
Il Grande Turan è progettato per distruggere la Russia, mettere in ginocchio la Cina, dividere l’Iran e spazzare via l’Armenia
L’intervista nel programma «Pressing» con Vardan Khachatryan, filosofo, sociologo e ex deputato del Parlamento armeno, offre una riflessione profonda sulla situazione geopolitica attuale nella regione, sulla governance armena e sulle dinamiche complesse tra le potenze occidentali e la Russia. Di seguito, una disamina dettagliata delle sue principali posizioni. Uno dei temi centrali sollevati da Khachatryan […]