Hovsep Der Kevorkian, membro dell’Ufficio mondiale della FRA Dashnaktsoutioun, è uno degli ospiti del programma “Cartes sur table” del 14 giugno 2025, presentato da Mariette Gharapetian, che analizza l’attualità armena, con i vari attacchi alla Chiesa apostolica armena da parte del primo ministro Nikol Pashinyan e dell’Azerbaigian. Una campagna iniziata nel 2018 non appena Nikol […]
Conferenza del Consiglio mondiale delle Chiese sulla conservazione del patrimonio spirituale, culturale e storico armeno in Artsakh
Su proposta del Catholicos di tutti gli armeni, il Consiglio mondiale delle Chiese ha organizzato in Svizzera una conferenza internazionale sul tema Libertà religiosa: preservare il patrimonio spirituale, culturale e storico armeno in Artsakh (Nagorno-Karabakh). Il Catholicos di tutti gli armeni ha dichiarato alla conferenza che, con il sostegno militare della Turchia, l’Azerbaigian ha commesso […]
Aumenta la pressione internazionale sull’Azerbaigian per la questione dei prigionieri armeni a Baku: è stata creata una petizione che condanna il silenzio e che sta raccogliendo sempre più firme
Mentre l’attenzione della comunità internazionale viene gradualmente distolta dal Caucaso meridionale, una questione continua a preoccupare seriamente i difensori dei diritti umani. Si tratta del destino dei prigionieri di guerra armeni illegalmente detenuti in Azerbaigian, sia civili che ex militari, catturati nel 2023 dopo le operazioni militari condotte dall’Azerbaigian in autunno. È quindi necessario inviare […]
Per le autorità azere i prigionieri di guerra armeni sono solo pedine di un gioco politico
Il destino dei prigionieri di guerra e degli ostaggi armeni rimane irrisolto. Non c’è un percorso chiaro verso una soluzione. Non c’è, perché sono al centro di un più ampio conflitto geopolitico e sono nelle mani di uno Stato che non cerca giustizia, ma di soddisfare i propri interessi politici.te un conflitto. Inoltre, il trattamento […]
Arman Tatoyan lancia l’allarme ed espone le richieste dell’Azerbaigian
In un post su Facebook, Arman Tatoyan mette in guardia dalle crescenti richieste avanzate dall’Azerbaigian dopo la fine dei “negoziati” sul cosiddetto “accordo di pace”. Egli descrive una serie di richieste da parte di varie figure sostenute dal governo azero, tra cui: Quindi, a parte il fatto che il governo armeno sta tenendo nascoste queste […]
L’Azerbaigian chiede l’estradizione degli armeni “accusati” di essersi nascosti in territorio armeno
« Un autentico desiderio di pace e di un nuovo inizio nelle relazioni con l’Azerbaigian sarà dimostrato, tra l’altro, dalla disponibilità dell’Armenia a riconoscere la propria responsabilità e ad estradare i responsabili di crimini di guerra, in particolare quelli che attualmente si nascondono nel territorio armeno », ha dichiarato recentemente Hikmet Hajiyev, assistente del presidente […]
La posizione del leader del Partito del Contratto Civile non fa altro che liberare le mani delle autorità azere. Tatoyan
“I commenti del leader del partito Contratto Civico e di alcuni rappresentanti della sua élite, secondo cui i prigionieri non torneranno dall’Azerbaigian in caso di misure pubbliche, sono scuse per non fare nulla”, ha scritto l’ex difensore dei diritti umani Arman Tatoyan su Facebook:“Questo è un comportamento pericoloso. Stanno mostrando ai cittadini che se si […]
Risposta alle dichiarazioni del Primo Ministro armeno sulla negazione del Genocidio
Risposta alle dichiarazioni del Primo Ministro della Repubblica di Armenia riguardo la negazione del Genocidio armeno del 24 gennaio 2025 : La piattaforma Europeans for Artsakh è profondamente scioccata e costernata dalle inaccettabili dichiarazioni del Primo Ministro armeno Nikol Pashinyan sul Genocidio armeno. Queste osservazioni, che mettono in discussione verità e fatti storici innegabili, insultano […]
La speranza e la fede Infrangibili nel ritorno in Artsakh
Il 13 febbraio 2025, ad Erevan, si è svolta una cerimonia solenne per celebrare il 37° anniversario del movimento di liberazione dell’Artsakh, con la partecipazione dei membri fondatori e degli attivisti del movimento. L’evento è iniziato con un minuto di silenzio in onore delle vittime delle guerre combattute per l’Artsakh. Il presidente ad interim del […]
Nonostante le torture e le minacce, la questione dei diritti del popolo di Artsakh è molto importante per Ruben Vardanyan
David Vardanyan, il figlio di Ruben Vardanyan, ha recentemente risposto alle domande della stazione radiofonica armena AYPFM, attualmente in onda in Francia. Di seguito la traduzione completa dell’intervista, con alcuni passaggi abbreviati per ragioni di sintesi. — Prima dell’inizio del processo, suo padre, Ruben Vardanyan, ha compiuto un passo audace dichiarando che questo processo era […]

